Vuoi sapere perchè ci chiamiamo Pareidolia?

Il coniglio lunare (yuètù in cinese) è una di queste illusioni.
È una figura leggendaria molto presente nell’immaginario mitologico sino-nipponico.
In Cina viene solitamente considerato un compagno della divinità lunare Chang’e, per la quale è incaricato di produrre l’elisir di lunga vita pestandone i componenti nel suo mortaio e la sua figura viene celebrata nella festività dedicata alla Luna, appunto la Festa della Luna (o Festa di metà autunno).
Indovinate orquindi quando sarà celebrata l’apertura della Associazione Pareidolia? esatto > alle porte dell’autunno!
L’Arte si fonda sul fenomeno delle illusioni psichiche.
Ciò che ha impresso sulla tela l’artista non corrisponde necessariamente a quello che noi, con la nostra affettività e coscienza differente, vediamo rappresentato.
L’ultima rivelazione è la presenza delle lettere L e V nell’occhio destro della Gioconda; delle lettere, forse ’CE’ o forse una ’B’ all’interno dell’occhio sinistro e del numero 72 in uno degli archi del piccolo ponte situato sollo sfondo destro della stessa …

Associazione di Promozione Sociale PAREIDOLIA. Sede legale: via Canonica 13 20154 – Milano Cod Fis: 97595950151
Iscrizione al Registro Provinc.le di Milano al N° 6089 del 05/07/2011