Piano City in cascina nascosta




Sabato 20 maggio 2016, alle 18.00 in occasione della sesta edizione di Piano City Milano, Cascina Nascosta ospiterà il concerto di Vittorio Mezza.
Durante il concerto, un servizio di baby sitting permetterà a mamma e papà di godersi lo spettacolo.
Per l’occasione l’intero fine settimana offirà numerose attività interessanti per grandi e piccini:
Sabato 20 maggio
Ore 11-13 – Music&design Laboratorio x bambini (By togheter)
Ore 11-12.30 “piccola pausa yoga” sessione di yoga per adulti (byDelphine)
Ore 13- Gnocco fritto by Gnocco a Domicilio
Ore 16-18 “musica creativa” laboratorio x bambini (by Pareidolia)
Ore 18 – piano city concert Vittorio Mezza presenta “Piano Interference” , impro, musiche originali, jazz, rock
Ore 18-19.30 babysitting (by Pareidolia)
Ore 20 “Risottata a km 0” by Cascina Cirenaica
Domenica 21 maggio
Ore 11-12.30 ” piccola pausa yoga” sessione di yoga per adulti by Delphine
Ore 11- 13 “legno suonato” lab di falegnameria By Bricheco
Ore 13 Trattoria popolare by cibario “prova la app”
Ore 15-18 “sinfonia di legni” lab di falegnameria per bambini by Bricheco
Merenda by Cibario
Ore 17-19 lab di lettura per bambini by V. Turrisi
Sia sabato 20 e che domenica 21 maggio dalle 11 alle 22 ci sarà Carrousel in Cascina Nascosta vendita di prodotti hand Made.
Piano City: Programma del concerto di Vittorio Meazza
1. Tu vuò fa’ l’americano (Renato Carosone)
2. Era de maggio (Mario Pasquale Costa – Salvatore Di Giacomo)
3. Pavane in Fa# minore, Op. 50 (Gabriel Fauré)
4. Exit Music – For a Film (Radiohead)
5. Voce ‘e notte (Edoardo Nicolardi – Ernesto De Curtis)
6. Lithium (Nirvana)
7. Blues for Keith (Vittorio Mezza)
8. The Italian dream (Vittorio Mezza)
9. Yakal’ inkomo (Winston Mankunku)
Biografia Vittorio Meazza
Dopo gli studi classici, si laurea col massimo dei voti in jazz al Conservatorio S. Cecilia di Roma. Studia con Liebman, apre i concerti di Wayne Shorter, Peter Erskine e Mike Stern, suona in Germania, Francia, Africa, Svizzera, Canada, USA. È selezionato per suonare al Montreaux Jazz Piano Solo Competition. Tra i cd e i libri: Fragments (UT Orpheus, 2016), Nuovi Percorsi Improvvisativi (Libreriauniversitaria.it Edizioni, 2011), Memories of Love (Florestano Edizioni, 2010), Birth from a bird (Florestano Edizioni, 2008), Pianogrups (Berben, 2007). Per il referendum Top Jazz 2006 risulta nella categoria dei migliori talenti italiani. La sua musica è trasmessa in tutto il mondo e selezionata dalla compagnia Alitalia. Collabora con la Rai e presiede la Cattedra di Pianoforte Jazz presso il Conservatorio di Frosinone.
Propone brani originali e rivisitazioni jazz di composizioni classiche, pop e tradizionali africane.
Il programma potrà subire variazioni o essere svolto in maniera parziale a causa dell’imprevedibilità dei ‘tempi del jazz’.